Ingredienti
- 340 g riso carnaroli, arborio o Vialone Nano
- 400 g Granmisto di funghi surgelato
- Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Q.b. sale
- Pepe a piacere
- 1 cipolla bianca piccola, tritata finemente
- 1,5 l brodo vegetale caldo
- Mezzo bicchiere vino bianco secco
- 50 g burro, ben freddo
- 50 g parmigiano grattugiato
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco, tritato finemente
Preparazione
In un tegame o casseruola capiente, aggiungi 4 cucchiai d’olio e lo spicchio d’aglio sbucciato. Accendi il fuoco a fiamma moderata.
Non appena l’aglio si sarà colorito e avrà insaporito l’olio, eliminalo e unisci i funghi surgelati, il sale e, se gradita, una generosa macinata di pepe. Cuoci per circa 15 minuti, inizialmente a fiamma alta per far evaporare l’acqua dei funghi, e poi a fiamma moderata, mescolando ogni tanto.
Trasferisci i funghi cotti in una ciotola, lasciando parte dell’olio di cottura sul fondo del tegame. Porta su un tagliere un terzo dei funghi, tritali finemente con un coltello, quindi uniscili nuovamente alla ciotola insieme agli altri funghi.
Riaccendi la fiamma sul tegame, aggiungendo un altro cucchiaio di olio. Versa la cipolla tritata lasciandola rosolare per un paio di minuti, fino a farla imbiondire. Aggiungi nel tegame anche il riso, mescolando e facendolo tostare senza aggiunta di altri liquidi, per 2-3 minuti.
Unisci ora il vino bianco e lascialo sfumare completamente per un paio di minuti.
Copri il riso con 4 o 5 mestoli di brodo caldo e continua la cottura a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando il riso sarà scoperto dal brodo, aggiungi un altro paio di mestoli e prosegui la cottura nello stesso modo, fino a quando il riso avrà nuovamente assorbito i liquidi.
Dopo circa 13 minuti dall’aggiunta del primo brodo, assaggia il riso verificando salatura e cottura e, se al dente, aggiungi un ultimo mezzo mestolo di brodo. Mescola bene e spegni il fuoco.
Aggiungi subito i funghi misti cotti e il burro freddo, mescolando bene. Infine, completa il risotto aggiungendo il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato. Mescola, copri il tegame e lascia riposare per un paio di minuti prima di impiattare e servire.