Primi piatti sfiziosi con i funghi surgelati

Gastronomia

Dicembre è alle porte e le fredde e piovose giornate risvegliano in noi il desiderio di primi piatti caldi e golosi con i sapori del bosco. Quindi perché non preparare deliziose ricette con dei fantastici funghi?

Profumati e invitanti, sono un ingrediente speciale per valorizzare e arricchire anche le ricette più semplici. Se non avete a disposizione funghi freschi non scoraggiatevi e sceglieteli surgelati. Questi conservano infatti le proprietà organolettiche e nutritive del prodotto fresco.

Per cucinarli sono però necessari alcuni accorgimenti:

  • vanno sciacquati velocemente sotto acqua corrente prima dell’utilizzo;
  • prima della cottura non vanno lasciati scongelare bensì utilizzati ancora surgelati. Nel caso usiate porcini interi basterà lasciarli ammorbidire per qualche minuto a temperatura ambiente per tagliarli più agevolmente;
  • una volta scongelati, i funghi non possono essere ricongelati e vanno utilizzati entro un giorno;

Avere a disposizione funghi surgelati è l’ideale poiché sono già puliti e tagliati, pronti da saltare direttamente in padella e utilizzare come condimento o contorno. I porcini interi surgelati possono invece essere usati nelle preparazioni più fantasiose, ad esempio separando il gambo dalla testa così da cucinare quest’ultima nel forno e affettare i gambi.

Oltre ai grandi classici come il risotto e i funghi trifolati con polenta, ci sono tante altre portate golose e facili da realizzare in occasione di pranzi e cene in famiglia.

Leggete allora il nostro articolo per scoprire alcune sfiziose ricette con i funghi surgelati.

Pasta al forno con funghi porcini – ricetta con funghi surgelati

PASTA AL FORNO CON FUNGHI PORCINI

Un piatto goloso pronto in 45 minuti, ideale per tutta la famiglia.

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di penne o rigatoni
  • 500 g di funghi porcini a cubetti surgelati
  • 250 ml di besciamella
  • 50 g di formaggio grana grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

In una padella capiente cuocete per 15 minuti i funghi porcini surgelati con un filo d’olio extravergine d’oliva, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e uno spicchio d’aglio.

Nel frattempo cucinate in una pentola d’acqua bollente salata i rigatoni, scolateli al dente e versateli in una ciotola insieme alla besciamella e ai funghi cotti. Inglobate anche il parmigiano grattugiato, mescolando bene. Distribuite il tutto in una pirofila e infornate nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti.

Quando vedrete una crosticina dorata formarsi in superficie, questa golosissima pasta al forno con porcini sarà pronta per essere sfornata e gustata.

Tagliatelle cremose ai funghi porcini – ricetta con funghi surgelati

TAGLIATELLE CREMOSE AI FUNGHI PORCINI

Un primo piatto con un delicato e cremoso condimento ai porcini che piace anche ai più piccoli, facile e veloce, pronto in soli 20 minuti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di tagliatelle
  • 180 g di formaggio spalmabile
  • 300 g di funghi porcini surgelati
  • 1 cipolla bianca
  • 150 ml di vino bianco (facoltativo)
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • erba cipollina
  • sale

In una padella capiente versate un generoso filo d’olio e la cipolla sbucciata e affettata, facendola rosolare finché non diventa trasparente. Unite in padella i funghi porcini surgelati. Dopo qualche minuto sfumate con il vino bianco, se gradito, e portate avanti la cottura. I funghi porcini saranno pronti in circa 15 minuti.

Nel frattempo cucinate la pasta in una pentola d’acqua salata.

Prendete la metà dei funghi porcini cotti e frullateli con il mixer ad immersione. Aggiungete la crema ottenuta ai funghi rimasti in padella, dopodiché unite il formaggio spalmabile. Regolate di sale e profumate con il prezzemolo tritato e l’erba cipollina. Se necessario aggiungete alla crema un po’ d’acqua di cottura della pasta.

Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con il condimento per un minuto, prima di servire.

Lasagne ai funghi misti con porcini – ricetta con funghi surgelati

LASAGNE AI FUNGHI E ZAFFERANO

Un primo piatto molto invitante e gustoso, pronto in 50 minuti, ideale per le giornate di festa con ospiti a casa.

Ingredienti per 6 persone:

  • 500 g di lasagne fresche all’uovo
  • 600 g di Granmisto di funghi con porcini surgelati
  • 500 g di besciamella
  • 100 g di formaggio grana grattugiato
  • 2 bustine di zafferano
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

Cucinate i funghi in una casseruola con olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe. A fine cottura eliminate lo spicchio d’aglio e mettete da parte. In una ciotola aggiungete lo zafferano alla besciamella per renderla più saporita, mescolando bene.

Sbollentate i fogli di lasagna in acqua bollente salata e passateli poi in acqua fredda per fermare la cottura. In una pirofila, alternate con la medesima sequenza uno strato di pasta, uno strato di besciamella, uno strato di funghi e una spolverata di grana grattugiato fino a terminate gli ingredienti. Cospargete con abbondante grana l’ultimo strato.

Versate un mestolo d’acqua lungo il bordo della pirofila e cuocete nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti.

Passato di funghi porcini e patate – ricetta con funghi surgelati

VELLUTATA DI FUNGHI PORCINI

Se nel vostro freezer non avete a disposizione la nostra vellutata di funghi con porcini, non temete: ecco a voi una ricetta per un cremoso passato di porcini e patate, delicato ma nutriente, pronto in 40 minuti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di funghi porcini surgelati
  • 350 g patate
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • 500 ml di brodo vegetale

In una casseruola fate soffriggere la cipolla affettata e l’aglio in un po’ d’olio extravergine di oliva. Dopo qualche minuto aggiungete le patate precedentemente sbucciate e tagliate a pezzi, il sale e il brodo vegetale ben caldo. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a quando le patate non saranno ammorbidite. Unite ora i funghi porcini surgelati tagliati e il prezzemolo tritato, portando avanti la cottura con la casseruola coperta.

A cottura ultimata eliminate lo spicchio d’aglio e frullate il tutto con un mixer ad immersione. Dovete ottenere una vellutata omogenea ma se risultasse troppo densa sarà sufficiente aggiungere altro brodo vegetale. Regolate di sale e impiattate.

Per decorare il piatto consigliamo di aggiungere un filo d’olio a crudo, una spolverata di pepe nero, del prezzemolo fresco e qualche crostino di pane.