Volete scoprire una delle ricette più classiche? Polenta ai funghi porcini

Gastronomia

Il panorama gastronomico italiano è ricchissimo di piatti tipici della tradizione. Fra tutte le possibilità che la tavola può offrire, volete scoprire una delle ricette più classiche? Allora provate la polenta ai funghi porcini.

La polenta ai funghi porcini è una di quelle preparazioni che rimandano alla mente le immagini più dolci e nostalgiche di succulente cene consumate in famiglia o con gli amici, in un’atmosfera di allegria e convivialità.

Proprio quello che ci vuole quando volete riscoprire una delle ricette più classiche da portare in tavola. La polenta ai funghi porcini saprà scaldare le vostre serate invernali con il gusto e i profumi che solo una delle ricette più classiche vi può regalare.

Polenta ai funghi porcini

Per preparare la ricetta della polenta ai funghi porcini non vi serviranno molti ingredienti, ma proprio per via della semplicità del piatto, è essenziale che siano di primissima qualità. Una particolare attenzione va quindi posta all’acquisto di quelli che sono i 2 ingredienti principali di questa ricetta: la farina gialla e i funghi porcini secchi.

Ingredienti:

  • 600 g di farina gialla
  • 50 g di funghi porcini secchi speciali
  • 1⁄2 bicchiere di vino bianco
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • olio e.v.o.
  • 1 noce di burro
  • prezzemolo tritato
  • sale

Reidratate i funghi porcini secchi mettendoli in ammollo in acqua tiepida per circa 20 minuti e poi sciacquateli.

Versate un po’ d’olio e il burro in una padella e rosolateci l’aglio e la cipolla tritati, aggiungete i funghi precedentemente ammollati. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare, salate e proseguite la cottura a fuoco moderato per altri 25 minuti. È importante tenere sempre i funghi morbidi e se fosse necessario aggiungere un po’ d’acqua di ammollo dei funghi opportunamente filtrata. A fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato.

Nel frattempo mettete a bollire 2 litri d’acqua in una capiente pentola (se lo avete usate il paiolo). Quando l’acqua bolle versate la farina a pioggia poco per volta, mescolando continuamente per 45 minuti circa.

Appena è pronta versate la polenta su di un piatto e fatela rapprendere per qualche istante. Tagliatela a fette e conditela con il sugo di funghi porcini.