Se volete preparare un classico della pasticceria americana scegliete il cheesecake ai frutti di bosco.
La versione che vi proponiamo è leggermente rivisitata, perché useremo solo ingredienti di origine vegetale, formaggio compreso. In questo modo la torta sarà indicata anche per chi segue una dieta vegana o per chi è intollerante al formaggio.
Quando volete un classico della pasticceria americana la ricetta più adatta è proprio la cheesecake ai frutti di bosco, il dolce tipico del Nord America.
La cheesecake ai frutti di bosco è la tipica torta della classica pasticceria americana, ma ormai è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Il suo gusto dolce e delicato ne fanno un dessert adatto al fine pasto ma anche una deliziosa merenda o l’accompagnamento ideale per l’ora del tè.
Cheesecake ai frutti di bosco ricetta
La cheesecake ai frutti di bosco è un vero classico della pasticceria americana. Per la sua realizzazione è necessario utilizzare un formaggio spalmabile ma noi lo sostituiremo con un ingrediente vegetale simile per gusto e consistenza: il tofu.
Ingredienti:
- Per la base:
- 80 g di fiocchi d’avena
- 80 g di farina di mandorle
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 3 cucchiai di sciroppo d’agave (o miele)
- un pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 450 g di tofu cremoso scolato
- 200 g di panna vegetale
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
- 1 cucchiaio di gelatina vegetale
- 300 g di fragole surgelate
- Per guarnire:
- frutti di bosco surgelati
- 3 cucchiai di marmellata ai frutti di bosco
- qualche goccia di limone
- zucchero a velo
Mettete i fiocchi d’avena nel robot da cucina e tritateli fino a polverizzarli. Aggiungete tutti gli altri ingredienti della base ed azionate il robot per amalgamare il tutto. Mettete il composto ottenuto in una tortiera con cerniera del diametro di 20 cm e collocatelo in frigorifero per solidificare.
Nel frattempo mettete nella ciotola dell’impastatrice tutti gli ingredienti del ripieno. Azionate l’impastatrice e frullate il tutto fino ad ottenere una crema. Stendete il composto ottenuto sulla base e livellatelo con una spatola. Rimettete la tortiera in frigorifero per almeno 2 ore.
Togliete i frutti di bosco dal freezer e in un pentolino scaldatene la metà con la marmellata e qualche goccia di limone. Quando la marmellata si è sciolta unite i frutti di bosco che avete lasciato da parte.
Estraete la cheesecake dal frigorifero, togliete il bordo a cerniera e guarnite la superficie della torta con i vostri frutti di bosco appena tiepidi. Spolverizzate di zucchero a velo e servite.
Abbiamo visto la ricetta di un classico della pasticceria americana: la cheesecake ai frutti di bosco. Morbida e golosa, questa torta è facile e molto versatile, si prepara in un attimo e piace proprio a tutti.