Spaghetti alla carbonara vegana con funghi shiitake

Gastronomia

Chi lo dice che i vegani debbano rinunciare ai piatti più golosi? Con i giusti ingredienti, anche i puristi della dieta esclusivamente vegetale potranno gustare un delizioso piatto di spaghetti alla carbonara.

Gli spaghetti alla carbonara vegana sono un primo sorprendente che lascerà a bocca aperta non solo coloro che abbracciano questo particolare stile alimentare, ma anche tutti gli amanti della ricetta classica.

La nostra preparazione si rivelerà un primo squisito e alternativo per stupire i vostri amici. Presenterete un piatto dal sapore unico e gustoso ma dall’aspetto assolutamente fedele alla versione tradizionale della carbonara.

Quando assaggerete questo sorprendente primo piatto ne rimarrete entusiasti!

Ricetta spaghetti alla carbonara vegana con funghi shiitake

Per realizzare gli spaghetti alla carbonara vegana non useremo la pancetta, bensì un tipo particolare di funghi, gli shiitake. Se preparati nel modo giusto, questi deliziosi funghi potranno infatti acquistare le sembianze del salume che i vegetariani e i vegani non mangiano.

Anche le uova saranno assenti poiché verranno degnamente sostituite da una salsa a base di panna vegetale.

Vediamo allora come preparare gli spaghetti alla carbonara vegana.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di olio vegetale
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • cipolla tritata, 1 cucchiaio
  • 2 cucchiai di paprica affumicata
  • 60 g di funghi shiitake secchi a fette sottili
  • 250 g di spaghetti vegani
  • 200 ml di brodo di funghi porcini (o vegetale)
  • 120 ml di panna vegetale
  • 1 cucchiaio di aglio e uno di cipolla in granuli
  • olio e.v.o.
  • prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • sale e pepe

Preparazione della carbonara vegana

Ammollate i funghi shiitake secchi in acqua bollente per almeno 30 minuti. Nel frattempo portate il forno a 180°C e ricoprite una teglia di carta forno.

Mescolate gli ingredienti per la pancetta di shiitake: l’olio vegetale, l’aglio in polvere, la cipolla tritata e la paprica. Quando avrete amalgamato per bene unite anche i funghi shiitake reidratati e tagliati a fette sottili. Mescolate delicatamente. Trasferite il tutto nella teglia in un solo strato e infornate per 7-10 minuti fino a doratura, poi mettete a raffreddare.

Preparate ora la salsa scaldando il brodo in un pentolino. Aggiungete l’aglio, la cipolla e la panna. Mescolate fino a che non si addensa un po’ e regolate di sale.

Lessate gli spaghetti secondo le indicazioni sulla confezione, poi scolateli e cospargeteli con un po’ d’olio.

Aggiungete alla pasta la salsa, la pancetta di funghi shiitake e un po’ di pepe nero macinato al momento. Spolverate con il prezzemolo tritato e servite.

Abbiamo visto la ricetta per un primo sorprendente: gli spaghetti alla carbonara vegana. Un piatto gustoso che ci dimostra come si possano ottenere risultati davvero incredibili anche utilizzando solo ingredienti di origine vegetale.