Sfere di meringhe con mirtilli e cioccolato fondente

Gastronomia

Sfere di meringhe con mirtilli e cioccolato fondente, per le feste di Natale prepariamo un dolce a tema!

Una sorpresa speciale buona da mangiare, ma anche bella da guardare.

È facile da fare, ma la sua forma sferica che ricorda moltissimo le decorazioni per l’albero di Natale lo rende particolarmente adatto per essere servito come dessert durante le feste. Stiamo parlando delle sfere di meringhe con mirtilli e cioccolato fondente.

In questa ricetta dovremo affrontare tre lavorazioni diverse, ma non lasciatevi spaventare, perché sono semplicissime da realizzare. Inoltre non dovete temere di non riuscire a reperire i frutti di bosco freschi, perché useremo mirtilli surgelati Asiago Food.

Buoni come quelli freschi ma già pronti da utilizzare e sempre disponibili.

Sfere di meringhe con mirtillo

La ricetta delle meringhe, mirtilli e cioccolato fondente

Ingredienti per la meringa:

  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro a temperatura ambiente
  • 3 albumi
  • 3 dl di miele di acacia

Ingredienti per la salsa:

  • 350 ml di latte intero
  • 20 g di cioccolato fondente
  • 15 g di cacao amaro
  • 40 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais

Ingredienti per la decorazione:

  • 300 g di mirtilli surgelati Asiago Food
  • miele di acacia
  • cacao amaro
  • piccole meringhe
  • foglia oro alimentare

Sfere di meringhe con mirtilli e cioccolato fondente come prepararle

Mettete sul fuoco un pentolino dal fondo spesso con lo zucchero e 8 cucchiai circa di acqua.

Portate ad ebollizione per far sciogliere lo zucchero e formare uno sciroppo. Intanto montate parzialmente gli albumi con le fruste elettriche. Quando lo sciroppo avrà raggiunto una temperatura di 121° (misuratela con un termometro alimentare), versatelo a filo sugli albumi mentre continuate a montarli con le fruste elettriche a velocità aumentata.

Continuate fino a che la meringa si raffredderà.

A questo punto tagliate il burro a pezzetti ed incorporatelo alla meringa gradualmente. Infine fate lo stesso con il miele.

Versate il composto ultimato in uno stampo di silicone a 12 incavi semisferici, quindi mettete lo stampo in freezer per almeno 3 ore.

Occupatevi ora della salsa al cioccolato.

Portate ad ebollizione 300 ml di acqua con il latte, lo zucchero e il cacao setacciato. Utilizzate un cucchiaio di acqua fredda per sciogliere l’amido di mais, quindi incorporatelo alla salsa.

Andate avanti con la cottura per un minuto, poi aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e fatelo sciogliere completamente.

Versate la salsa al cioccolato in una ciotola e fatela raffreddare.

Trascorse tre ore sformate le semisfere, accoppiatele unendole al centro con un velo di miele che le terrà incollate, e formate così 6 sfere.

Velate 6 piatti con della salsa al cioccolato e disponete su ognuno di essi la sfera di meringa collocandola proprio al centro.

Disponete tutt’intorno i mirtilli parzialmente scongelati ed irrorateli con qualche goccia di salsa al cioccolato. Spolverizzate con cacao amaro e foglia oro alimentare sbriciolata.

Disponete infine sul bordo di ogni piatto una fila di piccole meringhe.

Il vostro dolce di Natale è pronto!