Il risotto alle fragole è un primo piatto dal gusto e dal colore insolito. Un piatto entrato ormai a far parte dei classici della cucina d’alto livello.
Anche se il risotto di fragole con scaglie di grana nasce negli anni ’60 come piatto di alta cucina, scoprirete quanto sia in realtà molto semplice la sua preparazione.
L’abbinamento particolare ma decisamente raffinato di un frutto come le fragole ad un piatto salato può lasciare perplessi, ma il risultato finale sarà strabiliante.
Ricetta del risotto alle fragole con scaglie di grana
La ricetta del risotto di fragole con scaglie di grana che vi proponiamo è perfetta per gustare un piatto invernale come il risotto anche nella bella stagione. Il sapore delicato delle fragole e il suo inconfondibile aroma regalano infatti quella nota di freschezza decisamente gradita in primavera ed estate.
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di fragole surgelate
- 250 g di riso tipo arborio
- 50 g di grana
- 50 g di burro
- 800 ml di brodo vegetale
- 200 ml di vino bianco
- 30 g di grana in scaglie
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe nero
Preparazione del risotto alle fragole
Prendete le fragole surgelate, sciacquatele velocemente sotto l’acqua e dividetele in due parti. Tagliate metà delle fragole a cubetti e l’altra metà in due. Riponete la seconda metà ancora nel congelatore sino a quando il riso sarà quasi cotto.
In un pentolino avrete nel frattempo portato ad ebollizione il brodo vegetale.
Sbucciate lo scalogno, affettatelo finemente e fatelo dorare in una casseruola con l’olio extra vergine di oliva. Aggiungete il riso e tostatelo. Quando sarà diventato traslucido sfumate con metà del vino bianco. Unite le fragole tagliate a pezzetti, aggiungete il vino bianco e mescolate con cura.
Versate un mestolo di brodo bollente e portate a cottura il risotto, mescolando spesso e aggiungendo dell’altro brodo solo quando il precedente si sarà completamente assorbito. Occorreranno circa 18 minuti.
Quando il riso risulterà cotto ma ancora al dente, spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il grana grattugiato. Unite le fragole tagliate in due che avevate lasciato nel congelatore. Insaporite infine con una manciata di sale e pepe nero.
Lasciate riposare al caldo e coperto per qualche minuto e mescolate ancora per amalgamare il tutto.
Suddividete il risotto in parti uguali e con l’aiuto di un pelapatate o di un taglia tartufo cospargete ciascuna porzione con abbondanti scaglie di grana. Servite in tavola ben caldo.