Polenta, come prepararla? Provate la polenta pasticciata ai funghi

Gastronomia

Se anche voi siete amanti della polenta non potete non provare la polenta pasticciata ai funghi.

Questa preparazione, certamente un po’ elaborata rispetto alla classica polenta, non può di certo mancare nel repertorio degli appassionati del genere.

Si dice che l’origine di questo piatto sia da attribuire a Milano ma ormai si è diffuso in tutto il nord Italia e non solo.

Si tratta di una ricetta ricca e sostanziosa, per cui può essere servita tranquillamente come piatto unico, specialmente se farete porzioni abbondanti.

Gli amanti della polenta vi ringrazieranno.

Polenta pasticciata ai funghi ricetta

La polenta pasticciata ai funghi prevede due cotture. Una riguarda quella classica della polenta, da svolgere con i dovuti tempi nel classico paiolo di rame. L’altra da effettuare in forno. Volendo potete abbreviare la prima fase utilizzando una polenta istantanea, molto più rapida da preparare.

Ingredienti:

  • 350 g di farina gialla per polenta
  • 100 g di carne di maiale macinata
  • 200 g di salsiccia
  • 100 g di burro
  • 1 confezione di funghi porcini secchi da 20 g
  • 150 g di formaggio grana
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
  • sale e pepe

Preparate la polenta nel modo classico, quindi versatela in un largo vassoio e lasciatela raffreddare. Mettete i funghi porcini secchi in ammollo per circa 20 minuti in acqua tiepida e poi scolateli conservando l’acqua opportunamente filtrata.

Fate sciogliere 50 g di burro in un ampio tegame e mettete a soffriggere la cipolla tritata finemente. Unite la carne di maiale e lasciate rosolare, quindi aggiungete la salsiccia sbriciolata, la salsa di pomodoro e i funghi. Fate cuocere qualche minuto e aggiustate di sale e pepe, quindi proseguite la cottura per un’ora a fiamma moderata, aggiungendo di tanto in tanto l’acqua di ammollo dei funghi.

Tagliate la polenta a fette di circa 1 cm di spessore ed adagiatele in una pirofila leggermente imburrata. Cospargete con il sugo di funghi e salsiccia, dopodiché spolverizzate con una manciata abbondante di formaggio grana. Ricoprite con altre fette di polenta e ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.

Infornate la pirofila in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Sfornate e servite la polenta pasticciata ai funghi tagliata a fette.

Buon appetito!

Abbiamo visto una delle ricette più apprezzate dagli amanti della polenta: la polenta pasticciata ai funghi. Questa ricetta della tradizione lombarda è senza dubbio uno dei modi più ricchi e golosi per trasformare un piatto povero in un vero trionfo di gusto.