Ghiaccioli ai mirtilli fatti in casa

Gastronomia

Ghiaccioli ai mirtilli fatti in casa, li avete mai gustati?

Il ghiacciolo è un alimento ideale per rinfrescarsi durante il gran caldo dell’estate. È possibile acquistarne in formati e gusti diversi, ma possono essere anche fatti in casa con estrema facilità.

Se non avete mai fatto i ghiaccioli in casa prima d’ora non abbiate paura. Provate la ricetta dei ghiaccioli ai mirtilli, sarà facilissima da realizzare. Il risultato sarà uno sfizioso dolcetto rinfrescante e goloso.

Provate la ricetta del ghiacciolo allo yogurt e mirtilli e potrete gustare ogni volta che vorrete dei ghiaccioli sani, genuini e deliziosi.

Ricetta dei ghiaccioli fatti in casa con mirtilli surgelati

Realizzare i ghiaccioli fatti in casa è piuttosto semplice. Volendo potete sostituire i mirtilli con altra frutta come more o lamponi e creare i mix dei gusti che più vi piacciono.

L’unica cosa che vi servirà è una vaschetta forma ghiaccioli e gli appositi bastoncini. Se non li avete potete tranquillamente sostituirli con dei bicchieri di plastica usa e getta e i vecchi stecchi dei gelati lavati ed asciugati.

Ingredienti:

Preparazione dei ghiaccioli ai mirtilli e yogurt

Mettete i mirtilli surgelati in un pentolino con metà dello zucchero e 2 cucchiai di acqua. Cuocete a fuoco medio fino a che il composto non risulterà piuttosto denso. Spegnete e lasciate raffreddare.

Nel frattempo in una ciotola mescolate bene lo yogurt con lo zucchero rimasto e versatelo dentro le vaschette forma ghiaccioli, riempiendole fino a metà. Riempite la restante metà con il composto di mirtilli.

Potete inserite i due ingredienti uno alla volta in ciascuna formina, oppure creare le sfumature di colore che più vi piacciono. Per rendere il tutto più goloso potete aggiungere anche qualche piccolo mirtillo intero.

Quando avrete riempito tutte le formine, inserite il bastoncino e lasciate nel congelatore per almeno 3 ore. Trasferite i ghiaccioli in frigorifero per qualche minuto prima di servire.