Branzino marinato ai lamponi, un piatto speciale.
La cucina italiana ed internazionale ormai ci ha abituati ad accostamenti particolari, insoliti e innovativi. Ma avete mai provato il connubio pesce e frutta? Qualunque sia la vostra risposta, vi diamo un consiglio: assaggiate il branzino marinato ai lamponi!
L’abbinamento di un frutto dalla spiccata acidità e dal profumo fresco e intenso come il lampone si abbina perfettamente a preparazioni salate che prevedono il pesce. Se non avete mai provato il connubio pesce e frutta dovete assolutamente assaggiare il branzino marinato ai lamponi.
Questa ricetta è piuttosto semplice da preparare e si adatta perfettamente ad essere servita come antipasto, in un aperitivo importante, o anche come un secondo piatto accompagnato da un fresco contorno di insalata. Assaggiate il branzino marinato ai lamponi se non avete ancora provato il connubio pesce e frutta e ne rimarrete sbalorditi.
Preparazione del branzino marinato ai lamponi
Il branzino marinato ai lamponi è un piatto leggero ma ricco di gusto. La delicatezza di un pesce bianco come il branzino è lasciata quasi inalterata da una marinatura lieve e si sposa divinamente con il gusto intenso, fruttato e leggermente acidulo dei lamponi.
Vediamo come prepararlo.
Ingredienti:
- 300 g di filetti di branzino già sfilettati
- 1 confezione di lamponi surgelati da g 300
- 150 g di yogurt greco
- 100 g di panna acida
- 6 cucchiai di zucchero di canna
- crostini di pane integrale
- sale
Per prima cosa dovete “abbattere” il branzino. È una procedura essenziale per poter consumare il pesce crudo in totale sicurezza.
Il procedimento è semplice e consiste nel congelare i filetti di branzino ad una temperatura di -20° per almeno 96 ore. In alternativa potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di vendervi dei filetti di branzino già sottoposti a questo trattamento.
Ultimata questa procedura, togliete i filetti dal congelatore e riportateli a temperatura ambiente. Nel frattempo in una ciotola mescolate l’olio con lo zucchero di canna e poi versate il mix sopra i filetti di branzino disposti con la pelle rivolta verso il basso su di un vassoio. Aggiungete qualche rametto di timo e metà dei lamponi scongelati e schiacciati.
Sovrapponete le fette di branzino a due a due con la marinatura all’interno, chiudetele in alcuni fogli di carta forno e mettetele in frigorifero per almeno 12 ore.
Mescolate in una ciotola lo yogurt greco con la panna acida e salate, poi spalmate un po’ di salsa sui crostini di pane integrale. Liberate i filetti di branzino dalla marinatura ed affettateli sottilmente. Adagiate una fettina su ogni crostino di pane e spolverizzate con del timo.
Aggiungete su ogni crostino qualche lampone parzialmente scongelato e servite accompagnando il piatto con una fresca insalata di stagione.
Se prima d’ora non avevate mai provato il connubio pesce e frutta, con il branzino marinato ai lamponi avrete vissuto certamente un’esperienza unica, raffinata e ricca di gusto.