Spesso osservando le vetrine delle pasticcerie siamo attirati da una golosa crostata ai frutti di bosco. Deliziosa, lucida ed invitante, mentre dà bella mostra di sé.
Ma voi avete mai fatto la classica crostata di frutta a casa vostra? Se non ci avete ancora provato iniziate ora con la nostra ricetta della crostata ai frutti di bosco.
I frutti di bosco sono estremamente adatti per guarnire le crostate e i dolci perché si sposano bene con i vari impasti. Il loro retrogusto leggermente aspro contrasta a meraviglia la dolcezza delle creme conferendo il giusto tocco di freschezza.
Se volete cimentarvi nella preparazione della classica crostata di frutta è arrivato il momento di provare la ricetta della crostata ai frutti di bosco Asiago Food!
Ricetta della crostata ai frutti di bosco
La crostata ai frutti di bosco prevede diverse preparazioni. Quella di base è piuttosto semplice poiché include passaggi di facile esecuzione che richiedono tempi non troppo lunghi. Vediamo insieme come realizzarla.
Ingredienti:
- 300 g di frutti di bosco surgelati
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 3 tuorli d’uovo
- 1 bicchiere di latte
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di confettura ai frutti di bosco
- zucchero a velo per rifinire
Preparazione della frolla
Mettete tutta la farina (meno 2 cucchiai) a fontana sul piano di lavoro. Al centro mettete lo zucchero (meno 3 cucchiai) e il sale. Aggiungete il burro a pezzettini e 2 tuorli d’uovo. Rompete i tuorli con una forchetta ed iniziate ad amalgamare la farina e gli altri ingredienti verso il centro.
Impastate velocemente con le mani fino ad ottenere una pasta omogenea. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora.
Trascorso questo tempo stendetela e mettetela in uno stampo per crostate imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo per evitare che la pasta si gonfi ed infornate a 180°C, con forno già caldo, per 15/20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparazione della crema
In una pentola mescolate il tuorlo rimasto con lo zucchero e la farina. Fate attenzione a non lasciare grumi. A parte scaldate il latte. Una volta pronto versatelo a filo sul composto appena formato avendo cura di mescolare continuamente. Mettete la pentola su fuoco basso e mescolate fino a che la crema non si sarà addensata. Spegnete e lasciate intiepidire.
Per la guarnizione ai frutti di bosco
In un pentolino versate 200 g di frutti di bosco surgelati insieme a 2 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone. Lasciate cuocere a fuoco moderato per 7 minuti mescolando in continuazione.
La crostata ai frutti di bosco è quasi pronta…
Prendete la base di pasta frolla ormai fredda e versateci la crema ancora tiepida. Con un pennellino spalmate la superficie con la confettura ai frutti di bosco e versate i frutti di bosco cotti. Prendete i rimanenti 100 g di frutti di bosco surgelati ed utilizzateli per la decorazione finale. Infine spolverizzate con lo zucchero a velo.
Abbiamo preparato insieme la classica crostata con i frutti di bosco che potrete servire come dessert, per una golosa merenda o per accompagnare il tè.