Aperitivo di Natale: vol au vent ai funghi misti e taleggio

Gastronomia

Il Natale è il momento dell’anno più magico e dolce, in cui la serenità aleggia nell’aria, le città e la natura si illuminano e stare in compagnia di amici e parenti diventa ancora più prezioso.

In questo periodo si sente la voglia di incontrarsi con le persone a noi più care e passare del tempo insieme, magari seduti di fronte a una tavola ben imbandita. Ognuno ha le sue ricette e tradizioni per la Vigilia e il giorno di Natale, ma noi vorremmo proporre un antipasto facile e sfizioso che può arricchire il menù delle feste.

La nostra proposta per l’aperitivo di Natale sono i vol au vent ai funghi misti e taleggio, degli invitanti cestini di pasta sfoglia semplici da realizzare ma davvero gustosi.

Ricetta dei vol au vent ai funghi misti e taleggio

Ingredienti:

Per 4 vol au vent:

  • Pasta sfoglia (già pronta o realizzata in casa)
  • Latte intero q.b.

Per farcire:

  • Funghi porcini e funghi finferli surgelati Asiago Food
  • Taleggio 50 gr
  • Spicchio di aglio 1
  • Vino bianco 100 ml
  • Timo fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
  • Sale e pepe q.b.
  • Speck a fette sottili (facoltativo)

Procedimento:

Per i cestini:

Iniziamo con la preparazione della base dei 4 vol au vent.

Prendi la sfoglia, stendila e ritaglia con un coppapasta 12 dischi dal diametro di circa 9-10 cm. Disponi 4 dischetti su una teglia foderata con carta da forno e bucherellali con una forchetta, così che la pasta non si gonfi troppo in cottura.

Per le pareti dei cestini, incidi gli 8 dischi restanti con un coppapasta dal diametro inferiore (circa 7-8 cm), ottenendo delle “ciambelline” con il buco interno vuoto. Spennella con il latte la superficie (in alternativa utilizza un uovo sbattuto con un po’ di latte) e riponi due di esse sopra ogni base di sfoglia precedentemente posizionata sulla carta da forno.

Cospargi il tutto nuovamente di latte e poi fai cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti, o finché la sfoglia non si sarà gonfiata e dorata.

Per il ripieno:

Mentre si cucina la base dei vol au vent, prepara il ripieno.

Irrora una padella con dell’olio extravergine d’oliva, aggiungi il timo e l’aglio in camicia. Una volta che l’olio sarà ben caldo, taglia a fette i porcini ancora surgelati e versali in padella insieme ai finferli interi.

Sfuma i funghi con il vino bianco e falli saltare mantenendo la cottura finché non saranno morbidi. Aggiusta di sale e pepe, spegni il fuoco e metti da parte.

Terminata la cottura dei funghi, è il momento dello speck. Prendi una padella, scaldala bene e riponi le fette di speck una accanto all’altra per farle rosolare fino a renderle croccanti. Puoi effettuare questo passo anche nel microonde, a circa 700W, per 30 secondi.

Preparata la base di sfoglia e il suo ripieno, è il momento di comporre i vol au vent.

Prendi ogni cestino di sfoglia e farciscilo con i funghi cotti e dei cubetti di taleggio. Se necessario, prima di servire, riscaldali in forno per un paio di minuti in modo che il formaggio si ammorbidisca e la sfoglia sia ben fragrante. Al momento di impiattare disponi sulla superficie dei vol au vent lo speck croccante.