Funghi e social. La novità tecnologica dei social network in pochi anni ha portato in rete gran parte di noi. Molti sono gli argomenti di interesse comune e tra questi troviamo pagine e pagine a tema funghi.
Anche i funghi sono quindi entrati nel mondo dei social. E voi conoscete le pagine su Facebook che parlano di questi meravigliosi frutti della natura?
Vi parleremo dei gruppi su Facebook incentrati sui funghi, di cosa si occupano e come entrare in questo mondo attraverso i canali social. Scoprirete un insieme di persone appassionate che interagiscono tra loro scambiandosi informazioni e consigli.
Venite con noi alla ricerca dei gruppi su Facebook che parlano di funghi. Conoscerete le iniziative che popolano il web e che offrono agli utenti un viaggio interattivo all’interno del mondo dei funghi.
Funghi e social: conosciamo i gruppi Facebook e le altre iniziative che parlano di funghi
Il mondo dei social è una fervida e vivace piazza di incontro virtuale. Un numero sconfinato di persone anche molto distanti tra loro interagiscono per scambiarsi opinioni, informazioni, notizie ed immagini su qualsiasi argomento.
Unendo passione per i funghi e social sono nate così interessanti iniziative come pagine e gruppi Facebook dedicati proprio ai miceti.
Un esempio tra i tanti è il gruppo Facebook Natura & Funghi. Questo gruppo racchiude esperti, amatori e semplici appassionati di funghi. È possibile trovarvi notizie sulle zone di nascita dei funghi con previsioni meteo e di buttata. Recentemente è stato anche lanciato l’hashtag #rifiutifuoridalbosco che ha coinvolto tantissime persone da tutta Italia.
In questi gruppi ci si scambiano ricette, informazioni sul modo di preparare e conservare i funghi. Ma anche quantitativi raccolti e notizie incentrate sui nostri amati doni del bosco.
Ce ne sono alcuni a gruppo chiuso, altri aperti e sparsi in ogni regione. Navigando su questo popolato social network potete trovarne molti di interessanti. Ecco allora Funghi e allegria in buona compagnia, Passione funghi & tartufi, Funghi porcini e Funghi dalla Sardegna.
Funghi e social, il ruolo delle aziende
Ai gruppi si aggiungono poi le pagine delle aziende che si occupano di produzione e vendita di funghi. Pagine come la nostra, che ha iniziato da poco una relazione con il mondo degli appassionati di funghi.
È importante notare come questa nuova opportunità di comunicazione ci consenta di tenerci in contatto con chi coltiva la nostra stessa passione. Per questo motivo i gruppi Facebook dedicati ai funghi vengono accolti sempre con favore da noi esperti del settore!
In conclusione possiamo affermare che i gruppi Facebook sui funghi sono lodevoli iniziative che aiutano gli estimatori di funghi a rimanere sempre immersi in questo magico mondo. Un modo per condividere con gli altri la grande passione per la natura, per il bosco e per i frutti che questo ci dona.
E voi appartenete a qualche gruppo di funghi su Facebook? Quali sono le conversazioni che più vi coinvolgono? Mandateci le vostre impressioni e gli argomenti più curiosi e interessanti!