Cammina in Lombardia tra boschi e foreste

Comunità

Cammina in Lombardia tra boschi e foreste!

Quest’anno potrai farlo in un modo ancora più interessante e consapevole grazie a CamminaForeste Lombardia 2017.

L’iniziativa, promossa dalla regione Lombardia attraverso ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e le Foreste), prevede 700 km di cammino e percorsi suddivisi in 48 tappe da affrontare in 42 giornate.

L’evento è partito l’11 giugno e proseguirà ancora per parecchi giorni, fino al 22 luglio.

Un evento che farà conoscere 22 delle più belle foreste della regione. Cammina in Lombardia è quindi un’altra bellissima iniziativa che il nostro paese mette in campo per promuovere il turismo ecosostenibile, la conoscenza delle biodiversità e un ritorno al rispetto verso la natura troppe volte dimenticato.

In queste camminate si incontreranno le persone del posto, si potrà vedere da vicino il loro lavoro e i prodotti che ne derivano. Si imparerà a gestire il territorio cogliendo le possibilità di sviluppo che esso offre.

Sarà quindi un’immersione totale all’interno di un mondo antico ancora determinante per la salute del pianeta alla riscoperta di quei valori che possono salvare la terra dalle attività invasive dell’uomo.

Cammina in Lombardia nei suoi boschi

Cammina anche tu in Lombardia, fai delle passeggiate tra le foreste!

Scoprirai come l’interazione corretta e rispettosa dell’uomo con la natura porti solo ottimi frutti. Scoprirai come le tanto attuali catastrofi ambientali altro non sono che il risultato di cattive gestioni e sfruttamento insensato dell’ambiente. Un ritorno alle origini, pur senza rinunciare alla modernità.

Cammina in Lombardia. Dove?

Cammina in Lombardia, ma dove? L’evento CamminaForeste Lombardia 2017 prevede 10 incontri tematici aperti al pubblico. In questi incontri il tema ambiente verrà sviluppato a tutto tondo.

Da questa iniziativa si arriverà alla creazione del “Libro Verde delle Foreste Lombarde”.

Tra i vari appuntamenti ricordiamo il tavolo tematico del 23 giugno al Passo della Presolana (BG) nel quale si parlerà del legno come risorsa rinnovabile, e quella del 25 giugno a Valdidentro (SO) in cui si affronterà il tema di “Mobilità dolce: a piedi e in bicicletta su monti e foreste lombarde”.

A Chiuro (SO) il 29 giugno si parlerà di turismo responsabile, ambiente valorizzato e tutelato, mentre il 5 luglio a Delebio (SO) ci sarà l’incontro tematico “Per una nuova governance: partenariato e contratti di foresta”.

Seguiranno poi molti altri tavoli di discussione tutti estremamente interessanti.

Cammina in lombardia

Questa estate conviene proprio fare un salto in Lombardia per le vacanze.

Concedersi una pausa di relax davvero importante, rigenerandosi tra boschi incontaminati e foreste lussureggianti, sentieri solitari e scenari paradisiaci.

Chi cammina in Lombardia nell’estate 2017 potrà godere della natura più pura e riscoprire, o conoscere per la prima volta, le radici di un’umanità nata a contatto con la terra.

Riscoprire i valori della natura per noi di Asiago Food è dare un valore positivo  in tutto ciò che facciamo.