Trend 2017, come cambiano i consumi

Alimenti e Benessere

Trend 2017: scopriamo insieme come cambiano i consumi e come si evolveranno gli stili di vita nel prossimo futuro.

Avremo un quadro chiaro sul più corretto incrocio fra domanda e offerta nel mercato globale.

I tempi cambiano, questa è una costatazione valida per ogni generazione. Ma la rapida evoluzione degli stili di vita a cui stiamo assistendo nella nostra epoca non ha certamente precedenti nella storia.

Ecco perché è sempre più importante per le aziende che operano in un mercato globale tenere d’occhio questi mutamenti.

Sapere in anticipo quali saranno i trend 2017 e come cambiano i consumi si conferma dunque l’unica strategia vincente per andare incontro alle richieste dei consumatori e soddisfare le loro nuove esigenze.

Analizziamo allora i trend 2017 e per farlo partiamo innanzitutto dalle parole d’ordine: quantificazione del sé e performance personalizzata!

Cosa vuol dire tutto questo? In primo luogo vediamo come sia diventato sempre più importante per le persone avere dati certi e scientifici sulla propria persona. In particolare sul proprio benessere fisico.

I trend del 2017

Trend 2017 monitorare il proprio benessere

La quantificazione del sé. Moderna esigenza di molti consumatori, spinge le persone a cercare dispositivi in grado di monitorare il proprio stato di salute in ogni momento della giornata.

Ecco allora che si diffondono apparecchiature in grado di rilevare il livello di idratazione cutaneo. App che tengono sotto controllo il movimento compiuto quotidianamente e il conseguente consumo calorico, e molto altro.

Da tutto ciò scaturiscono scelte di consumo volte ad incrementare lo stato di benessere e a correggere eventuali squilibri.

Cresce dunque il consumo di cibi biologici e salutisti, come frutta e verdura, anche sotto nuove forme, più attuali e accattivanti come ad esempio gli Smoothie a gocce.

Trend 2017 raffinatezza casual

Proseguendo in questa direzione si capisce come sia diventato imprescindibile per il consumatore moderno il concetto di performance personalizzata.

La sola attività fisica abbinata ad un regime dietetico non basta più. Quello che i consumatori vogliono è un controllo totale del proprio benessere e la ricerca di sistemi per un miglioramento del proprio stato di salute studiati su misura per loro.

Per questo negli ultimi anni si sono diffusi sempre di più nuovi servizi come quelli online. Vendita di prodotti che offrono programmi di wellness personalizzati.

Non solo, sono sempre più richiesti gli integratori specifici per ogni singola esigenza: prodotti tonificanti, depurativi, brucia grassi.

Trend 2017 prodotti di consumo che forniscono benessere specifico come i prodotti Earthtribe

Interessante è anche la novità delle capsule da fare al momento. Capsule che possono essere riempite con la sostanza desiderata.

Oppure gli Smoothie, in un mix di ingredienti del tutto personalizzato.

Quello che si coglie da questi cambiamenti nei trend 2017 è la necessità da parte delle aziende di mantenersi al passo con i consumatori.

Offrire prodotti di qualità, il più possibile variegati, pensati e messi a punto per soddisfare ogni specifica e personale esigenza.

Per parlare il linguaggio di questa nuova generazione di consumatori è quindi necessario un arricchimento che deve concentrarsi soprattutto sui contenuti della propria offerta. Contenuti divenuti ormai ben più importanti del semplice marchio.