Portate in tavola tutta la bontà e la salute dell’estate con le melanzane grigliate surgelate. Un contorno sano, ricco di proprietà nutritive importanti e disponibile tutto l’anno.
Le melanzane sono un genere di verdura molto amata nel nostro paese. Soprattutto nel periodo estivo, e non a torto. Hanno un sapore intenso e gradevole e innumerevoli proprietà benefiche che ne avvalorano il consumo.
Tra le mille preparazioni a cui quest’ortaggio si presta una delle più ricercate è la cottura alla griglia. Forse perché è tra le più sane e leggere, ma avete mai provato le melanzane grigliate surgelate? Pronte e facili da preparare, non presentano nessuna differenza dal punto di vista organolettico e nutrizionale rispetto a quelle fresche. Fra poco vi spiegheremo il perché.
Partiamo però raccontando qualche cenno storico relativo alla diffusione della melanzana in Europa.
Essa approdò in Sicilia intorno al 1300 per opera degli arabi che già la conoscevano e la utilizzavano per scopi alimentari. All’inizio la melanzana non riscosse molto successo. Questo perché si pensava che inducesse addirittura la pazzia.
Fu solo a partire dal 1400 che prese piede nel nostro continente ad opera dei frati Carmelitani che la coltivarono e ne diffusero il consumo.
Le melanzane grigliate surgelate la varietà più adatta
Di melanzane se ne trovano diverse varietà. Melanzane rotonde e polpose, più adatte ad essere affettate, o quelle lunghe e scure, più saporite e perfette per una dadolata.
In ogni caso le proprietà benefiche delle melanzane sono innumerevoli ed importanti. Sono ricche di fosforo, potassio e vitamine A e C. Inoltre hanno un leggero potere lassativo utile in caso di stitichezza, aiutano la produzione di bile e abbassano il colesterolo.
Melanzane grigliate surgelate la qualità più adatta
Tutto questo lo potete trovare anche nelle melanzane grigliate surgelate.
Un contorno leggero e saporito, ricco di vitamine e sali minerali al pari di quello fresco. La ragione di tale equivalenza nel contenuto nutrizionale sta nel fatto che il processo di surgelazione avviene in tempi rapidissimi poiché gli ortaggi vengono lavorati e sottoposti alla catena del freddo già dopo poche ore dalla raccolta.
Questo assicura una perfetta tenuta dell’apporto vitaminico, che diversamente da quanto si possa pensare non viene intaccato dalle basse temperature.
Perché usare le melanzane grigliate surgelate
Al contrario, se la verdura e la frutta fresca non viene consumata subito può arrivare a perdere gran parte del suo valore nutritivo. La perdita avviene già dopo tre giorni dalla raccolta.
Ecco perché consumare melanzane grigliate surgelate può essere più vantaggioso che acquistarle fresche. Inoltre con la verdura surgelata potete portare in tavola il gusto più intenso dell’estate per tutto l’anno, senza dover ricorrere a produzioni estere.
Melanzane grigliate surgelate un contorno gustoso
Le melanzane grigliate surgelate le trovate già affettate e pronte all’uso. Potete consumarle così come sono: vi basterà scongelarle seguendo le indicazioni riportate sulla confezione e condirle semplicemente con sale, olio, aglio e prezzemolo. Se preferite anche altre erbe aromatiche come la menta.
Potete anche utilizzarle per dare più gusto alle bruschette, per arricchire le lasagne o per preparare la classica parmigiana. Questi ortaggi eclettici e versatili possono trovare posto in mille altre ricette, a voi non resta che liberare la vostra fantasia e sperimentare ricette ed abbinamenti sempre nuovi!