La Grande Distribuzione punta sul Biologico.
Per i suoi nuovi obbiettivi di sviluppo, un comparto in costante crescita già da diversi anni non può essere ignorato.
Che il biologico fosse un settore in grande crescita lo sospettavamo già dato il fiorire di sempre più linee bio nell’industria alimentare e l’apertura di negozi dedicati.
Ma sono proprio i numeri a dare un’ulteriore conferma di questa tendenza. Se nel 1999 per gli alimenti biologici si spendevano circa 15 milioni di dollari l’anno, nel 2013 (ultimo dato disponibile) si è arrivati a 72 miliardi di dollari. Una stima per il 2014 di 81 miliardi di dollari. L’aumento cumulativo supera quindi il 430% con un incremento annuale di ben 29 punti.
Questi dati, resi noti dall’impresa Ecovia Intelligence di Londra, non sono certo sfuggiti ai colossi della distribuzione alimentare. Così ora anche la Grande Distribuzione punta sul biologico.
Del resto le stesse catene della Grande Distribuzione hanno registrato incrementi notevoli di fatturato dei prodotti biologici che ha portato una crescita sempre maggiore degli spazi dedicati ai prodotti bio all’interno dei negozi di tutte le maggiori catene. Ne consegue un incremento della varietà di prodotti offerti per venire incontro alle accresciute esigenze dei consumatori.
Come vende i prodotti biologici la grande distribuzione
La Grande distribuzione punta al bio
E così sono state sviluppate nel tempo intere linee di prodotti Premium e Bio. Linee create a marchio stesso delle catene di Grande Distribuzione premiate da un consenso sempre crescente da parte dei consumatori.
Alla luce di tutto ciò non stupiscono dunque gli ultimi tre annunci arrivati da importanti realtà nazionali attive nella Grande Distribuzione. Hanno deciso di puntare ancora di più sul biologico gruppi come Esselunga, Gruppo Pam, Crai, Md Spa.
Tutte hanno messo in campo iniziative rivolte ad accrescere ulteriormente l’offerta di prodotti biologici, anche se con modalità differenti. Alcune hanno creato all’interno dell’ipermercato un primo Bio Shop, ossia un negozio nel negozio dedicato esclusivamente ai prodotti biologici e ottimamente gestito da personale specializzato.
Altri ancora hanno creato un marchio privato biologico, dando vita a una vera e propria linea di prodotti. Principalmente spiccano i prodotti dell’ortofrutta e di quarta gamma. Molta attenzione viene riservata al packaging, curato e studiato appositamente per mettere in evidenza le peculiarità dei prodotti biologici.
Anche alcuni Discount hanno presentato la propria linea Bio. Un paniere di prodotti che copre sia alimenti confezionati come sughi, olio, pasta, sia prodotti freschi come le uova. Il tutto sotto l’attenta vigilanza di importanti organi di controllo e certificazione come Bios, CCPB e Bioagricert.
Prodotti biologici – funghi porcini secchi bio
In conclusione possiamo dire che La Grande Distribuzione punta sul biologico proprio come i consumatori di tutto il mondo, sempre più attenti ai prodotti che mettono in tavola e alla loro salute strettamente legata a un’alimentazione più sana.