Frutti di bosco surgelati, perché utilizzarli

Alimenti e Benessere

Quando facciamo la spesa nei supermercati ci capita spesso di notare nei banchi frigo delle confezioni di frutti di bosco surgelati.

Mentre per la verdura il consumo di prodotti surgelati è ormai divenuto consuetudine, lo stesso non si può dire per la frutta. Quindi ci si chiede: perché usare i frutti di bosco surgelati?

Sebbene al supermercato si possano trovare ottimi frutti di bosco freschi, vi spiegheremo perché consumare frutti di bosco surgelati comporta vantaggi che i prodotti freschi non hanno.

Frutti di bosco surgelati e freschi

I frutti di bosco sono frutti che nascono spontaneamente ai margini dei boschi di montagna, in collina oppure nel sottobosco. Solo qualche tipologia di frutto viene coltivato, come ad esempio il lampone.

Da queste zone di raccolta i frutti sono destinati ai vari mercati. Quelli che verranno consumati freschi vengono spediti ai mercati ortofrutticoli e successivamente ai punti vendita, dove verranno acquistati dai consumatori.

Come si può immaginare, il percorso che i frutti di bosco compiono prima di essere consumati può essere piuttosto lungo e richiedere diverse ore, se non addirittura giorni.

In questo lasso di tempo i frutti di bosco perdono gran parte dei loro valori nutrizionali, anche fino al 50%.

I frutti di bosco surgelati invece iniziano la catena del freddo pochi minuti dopo la raccolta. In questo modo riescono a conservare tutti i nutrienti grazie al surgelamento. Il perché sia conveniente consumare i frutti di bosco surgelati sta quindi nella capacità che essi hanno di conservare tutte le caratteristiche nutrizionali e le proprietà benefiche che nel prodotto fresco tendono a deteriorarsi in fretta.

Frutti di bosco surgelati: ribes, more, fragoline di bosco, mirtilli neri surgelati

Caratteristiche e usi dei frutti di bosco surgelati

I frutti di bosco sono leggeri e rinfrescanti. Sono ricchi di vitamine C e B, di fibre e sali minerali, oltre a sostanze fenoliche e fruttosio.

Quelli destinati alla surgelazione, a differenza di quelli più acerbi destinati al mercato del fresco, vengono raccolti al giusto grado di maturazione e così possono garantire la massima concentrazione di principi nutritivi.

Come tutta la frutta anche i frutti di bosco contengono molta acqua. Questo può comportare che se scongelati completamente possono diventare mollicci e perdere la loro consistenza. Per questo motivo consigliamo di lasciarli ancora parzialmente congelati se li si vuole consumare al naturale. Saranno comunque buonissimi e rinfrescanti.

Frutti di bosco surgelati Asiago Food Sanafrutta

Ma i frutti di bosco surgelati danno il meglio di sé quando vengono usati come ingredienti nella preparazione di gelati, creme, crostate e torte.

Ottimi anche per preparare squisite gelatine o da aggiungere allo yogurt a colazione. In questi casi infatti riescono a sprigionare tutta la loro dolcezza e il loro gusto intenso.

Ora sapete perché usare i frutti di bosco surgelati apporta numerosi vantaggi. Avete anche scoperto le loro proprietà e i modi in cui possono essere consumati.