Asiago Food da anni ha sposato il biologico. Una scelta naturale per tramandare i propri valori di amore e di rispetto della natura.
Ormai sentiamo pronunciare la parola “biologico” quasi ogni giorno. Eppure questo non è un termine banale o di poco conto poiché racchiude in sé un mondo di valori e rispetto per l’etica ambientale.
Principi che non possono certamente essere ignorati.
La spesa, una scelta naturale
Il biologico è inteso come scelta naturale. Quando si parla di prodotti biologici ci si riferisce ad alimenti coltivati seguendo i ritmi e gli insegnamenti della natura.
Non c’è posto per gli additivi, i conservanti chimici, gli aromi artificiali o cosiddetti “naturali”. Insomma tutti quegli elementi estranei che prevaricano e stravolgono ciò che la natura offre.
I prodotti biologici sono tali solo se vengono coltivati, raccolti, preparati e confezionati così come la natura ce li regala.
Biologico vuol dire non aggiungere artificiose sofisticazioni industriali. L’uomo in tutto ciò ha un ruolo importante, di controllo e di supporto al lavoro di madre natura. L’intervento umano deve agire nei processi di trasformazione delle materie prime cercando di mantenerle il più possibile sane ed integre. Solo così i prodotti possono definirsi realmente biologici.
Il biologico è una scelta naturale, certo, ma è soprattutto una scelta di vita importante. Una scelta basata dalla consapevolezza che la natura è la nostra più grande alleata per il nostro benessere. Una natura che perciò va rispettata e assecondata.
Funghi e frutti di bosco biologici, una scelta naturale
Una scelta naturale quella del biologico per Asiago Food che ha radici lontane e trova la sua massima applicazione in ogni fase produttiva.
Già a partire dal momento in cui mettiamo piede nel bosco. Fase che affrontiamo con il massimo rispetto per quell’habitat meraviglioso ma molto delicato.
Ci accingiamo a raccogliere i preziosi porcini facendo molta attenzione all’ambiente naturale. Raccogliamo solo funghi che abbiano già raggiunto il giusto grado di maturazione, lasciando quelli troppo giovani per la successiva battuta. Grande attenzione al micelio per non compromettere lo sviluppo di altri funghi.
Frutti di bosco, una scelta naturale
Lo stesso discorso vale per i frutti di bosco. More, mirtilli e fragoline, raccolti solo quando sono giunti a piena maturazione, affinché non sia necessaria l’aggiunta di dolcificanti.
Inoltre svolgiamo questo compito con la massima cura e delicatezza verso la pianta, che in futuro ci regalerà nuovi frutti.
La storia del biologico è un intreccio fatto di etica, valori e antichi saperi. Produzioni locali e piccole realtà che portano sulle tavole tutta la ricchezza di un territorio da riscoprire e valorizzare.
Le more selvatiche
Questo è il compito di Asiago Food. Una realtà importante nel nostro paese quando si parla di cibo di qualità e di alimenti biologici.
I nostri prodotti biologici rispettano integralmente il disciplinare imposto dal Ministero delle Politiche Agricole. Una guida importante che ci affianca in tutte le fasi della produzione, dalla raccolta alla preparazione dei piatti pronti.