12 maggio 2016

Fancy Food e non solo: l’Italia del cibo alla conquista dell’America

Sono numerosi gli eventi espositivi oltreoceano per i produttori italiani, da Chicago a New York, con il Fancy Food e non solo: l’Italia del cibo alla conquista dell’America, per sfondare in uno dei mercati esteri più difficili.

In Italia le esportazioni sono in continua crescita, e il settore agroalimentare è uno dei più trainanti. C’è un mercato che però è difficile da conquistare per il nostro Paese, ed è quello americano. I motivi sono molteplici, dalla potenza stessa del mercato interno a stelle e strisce, ai danni d’immagine che i nostri prodotti subiscono per via del “falso cibo italiano”, che proprio in questo Paese trova i più alti livelli di produzione e consumo.

Ben vengano quindi gli eventi espositivi come il Fancy Food Show.

La manifestazione si terrà a giugno, dal 26 al 28, e vedrà protagoniste numerose aziende italiane che esporranno i loro prodotti a New York. Questo però sarà solo il secondo evento Statunitense, visto che si partirà qualche giorno prima con un altro evento, questa volta a Chicago dal 20 al 23 dello stesso mese, organizzato con la collaborazione del Food Marketing Institute e di Cibus. Qui le aziende italiane si faranno conoscere con attività e animazioni B2B appositamente preparate per acquisire importanti contatti con possibili compratori.

Si passa quindi a New York dove si terrà la versione Summer dell’appuntamento semestrale del Fancy Food e Asiago Food sarà presente presso lo stand 2423 (level 3) con tutti i suoi prodotti.

Le 300 aziende italiane promuoveranno la loro immagine con tutto il meglio dei loro sapori e profumi. L’area riservata al nostro Paese sarà una delle più significative e troveranno posto stand espositivi riguardanti tutti i settori dell’agroalimentare, come salumi, formaggi, carne, pasta e cereali, uova e latticini, pesce, frutta e verdura, ma anche bevande alcoliche, olio, prodotti da forno, pasticceria e altro ancora.

Sempre a New York, ma questa volta in autunno, dal 13 al 15 novembre si terrà il PLMA, un altro evento che vedrà anche 45 aziende italiane tra gli espositori. E per finire dal 2 al 3 dicembre 2016 a Verona si terrà il WINE2WINE, dove argomento di interesse sarà sempre il mercato americano.

Fancy Food Show, un altro passo di Asiago Food verso west

Tutta questa sinergia di eventi, che si propone come obbiettivo la conquista dell’America, è il frutto di un lavoro di squadra che per la prima volta ha visto unirsi realtà interne a volte in competizione tra loro, come Vinitaly, Cibus e TuttoFood.

Promuovere il cibo italiano, quello autentico, negli Stati Uniti, al fine di conquistare gli scaffali dei supermercati d’oltreoceano è certamente un obbiettivo ambizioso, ma non irraggiungibile, anche alla luce degli ultimi risultati relativi alle esportazioni dell’agroalimentare italiano. L’export verso gli USA è cresciuto infatti di oltre il 20% negli ultimi 10 mesi e oggi questo è diventato il secondo mercato estero dell’Italia, subito dopo quello tedesco.

La strada è certamente lunga e ancora tortuosa, ma questa è sicuramente la via da percorrere per uscire definitivamente dal periodo di crisi economica degli ultimi anni.

Asiago Food al Summer Fancy Food Show 2016, level 3 stand 2423, dal 26 al 28 giugno 2016

Eventi e news